Anch’etno propone quest’anno la rassegna estiva organizzata dall’Agenzia Enneffe di Fabio Nizza, che si svolgerà nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale S.Pietro, sotto il cielo stellato di Marsala.
Orientato alla “riscoperta” di un genere musicale - quello etnico – quantomai variegato, il Festival Ank’Etno celebrerà le seducenti note di grandi artisti dal repertorio polistrumentale, come Ninni Arini, i QuartAumentata, I Musicanti e Morelando.
Una miriade di strumenti musicali renderanno omaggio alla musica mediterranea e alla Sicilia. La programmazione prevede quattro appuntamenti serali, ad accesso gratuito, da non perdere:
PROGRAMMA
Mercoledì 2 agosto NINNI ARINI alle 21,30 in “La strada delle piccole cose” presentazione del suo nuovo album
Ninni Arini e la sua band propongono uno spettacolo con brani del loro cd d’esordio “La strada delle piccole cose”. Forte di un ricco bagaglio di esperienze nell’ambito musicale, Ninni si sta dedicando al suo primo lavoro solista, intriso di contaminazioni tra musica leggera d’autore e musica etnica con raffinate incursioni nel jazz, suggerite da strumenti come il violoncello e la fisarmonica. Durante il concerto, la band di Ninni renderà omaggio ai cantautori che più li ha influenzati.
*
Giovedì 3 agosto QUARTAUMENTATA alle 21,30 Paolo Sofia alla voce Massimo Cusato alle percussioni e batteria Salvatore Gullace alla chitarra, mandolino, charango e nashtakar Giuseppe Platani al basso Antonio Orlando alla fisarmonica
Gruppo calabrese di musica etnica che fonde la tradizione linguistica vernacolare locale con la World Music. Il repertorio musicale dei QuartAumentata si fa portavoce sensibile dei problemi e delle speranze della terra del Sud, ben evidenziato nel loro ultimo cd “Abballami cu ventu”.
*
Venerdì 4 agosto MORELANDO alle 21,30 Emanuele Chirco polistrumentista, compositore e arrangiatore al piano, percussioni e basso Chiara Grillo alla voce e chitarre
Il sole e il crepuscolo della musica etnica. Il duetto Morelando allude ad atmosfere esotiche di chiaro respiro mediterraneo. Poesia e musica s’intrecciano amabilmente nelle note del poliedrico musicista marsalese Emanuele Chirco e nella voce evocativa della cantautrice abruzzese Chiara Grillo, che danno vita a un binomio musicale originalissimo
*
Sabato 5 agosto I MUSICANTI alle 21,30 in “Assumma Assumma” La band etno I Musicanti rappresenta un mosaico di personalità stilisticamente variegato, che assembla la tradizione mediterranea alle molteplici influenze musicali provenienti dal mondo jazz, rock e folk. Nato da un’idea di Gregorio Caimi, il gruppo siciliano de I Musicanti si distingue per l’eterogeneità musicale e un linguaggio energico ed espressivo, che trapela ascoltando il disco “Assumma Assumma”. Suoni e melodie popolari si diffondono nell’aria, propagandosi sul suolo di Sicilia, culla di un fermento musicale inestinguibile e punto d’incontro tra innumerevoli culture differenti, ma non per questo distanti. Una notte all’insegna della musica, cultura e folklore.
- Ingresso libero
|