Il concorso di “Miss Cicciona & Mr. Ciccione d’Italia” nasce diciannove anni fa da un’idea di Gianfranco Lazzareschi, intenzionato a portare per la prima volta sulla passerella le donne e gli uomini “di un certo peso”.
La stima e la simpatia verso i clienti di “taglie forti” era sorta durante l’esperienza lavorativa del sign. Gianfranco in una sartoria locale.
La strada percorsa dall’idea alla realizzazione non è stata facile, soprattutto per trasmettere il vero messaggio dell’iniziativa come momento di svago e non un modo per ridicolizzare le persone cosiddette grasse.
Lazzereschi si recò di porta in porta per cercare i primi concorrenti. Ci riuscì, e nacque la prima edizione di Miss Cicciona che, arrivando oggi alla 18° edizione, è diventata senza dubbio una manifestazione di portata internazionale.
Il successo crescente degli anni passati ha dato risposta positiva all’obiettivo del geniale ideatore.
Il concorso vuole mettere in rilievo i canoni di bellezza completamente originali dei partecipanti.
Sfilano in passerella uomini e donne di ogni parte d’Italia e di ogni età, superiori ai 100 kg nel caso delle concorrenti donne, 150 kg nel caso degli uomini. Le fasce delle miss spaziano ogni anno su temi di cultura e costume: Miss Bellezza, Miss Cinema e Miss Trop Model, ma anche Miss Simpatia, Miss Dolcezza, Miss Eleganza, infine Miss Cubista e Miss Calendario. Naturalmente anche per gli uomini esistono più categorie di partecipazione, per valorizzare completamente la simpatia e l’estro dei partecipanti.
|