Con il piano di Romain Descharmes ed il violino di Pierre Fouchenneret, ritornano al Castello i giovanissimi della scuola di Parigi
Al Castello Ginori di Querceto di Montecatini Val di Cecina (PI) nuovo appuntamento, nella sala concerti “Il Granaione”, con il vibrante e vigoroso violino di Pierre Fouchenneret, e con il cortocircuito di forza e delicatezza, che anima le esibizioni del pianista Romain Descharmes.
Domenica 14 agosto, alle ore 21.30, prende così il via l’edizione 2011 del Mini-Festival da Camera dedicato alla classe ed energia performativa dei giovani professionisti francesi, e che nasce dalla collaborazione tra Accademia Libera Natura e Cultura diretta da Ursula Vetter e l’associazione parigina “Le Vent des Art” presieduta dalla musicista nippo-francese Mayumi Saito. Presente per il 2011, anche Lise Berthaud che introdurrà nei concerti il timbro morbido di un altro arco: la viola.
Pianista mondiale Romain Descharmes, già invitato ad esibirsi negli USA, alla Carnegie Hall di New York e attraverso l’Europa, in sedi quali la Wigmore Hall di Londra e la National Concert Hall di Dublino, è conosciuto anche in Giappone, in Cina, e a Singapore, in seguito ad esibizioni in qualità di solista o insieme ad importanti orchestre internazionali. Recensito dal New York Times, per la originalissima interpretazione che raccorda magistralmente vigore e delicatezza, esegue generalmente i prediletti repertori cameristici. Classe 1980, si è formato al Conservatorio di Parigi nelle classi di Jaxques Rouvier per il piano, di Christian Ivaldi per la musica da camera, con perfezionamento in accompagnamento vocale e al piano.
Il violinista Pierre Fouchenneret inizia gli studi musicali alla precoce età di cinque anni, presso il Conservatorio Nazionale della Regione di Nizza, e già a dodici è ammesso al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi. Nato nel 1985, ospite abituale degli studi di ‘France Musique’ e della televisione nazionale, conta concerti presso l’Opèra di Nizza, la sede UNESCO di Parigi, al Palazzo dei Congressi a Nantes, al Palazzo dei Papi ad Avignone, ed all’Opéra di Strasburgo, oltre alle frequenti esibizioni in Germania, Italia, Spagna e Portogallo. Sponsor della serata: agriturismo “La Schezza”.
Info e prenotazioni: +39 333 6405250, +39 329 8826391, accademialibera@tiscali.it, www.association-marcopolo.org.
|