Fino a giugno 2009 tutti coloro che visiteranno Villa Petriolo per un tour di natura&gusti buoni potranno partecipare alla ricerca promossa dall'Università di Firenze: l'obiettivo sarà l'analisi delle relazioni esistenti tra esperienza turistica nelle zone rurali ed esperienza di consumo di prodotti vitivinicoli. Oltre alla Toscana e alle Marche per l’Italia, sono state coinvolte in questo progetto Spagna, Francia, Germania, Austria, Australia, California, Sud Africa e Cile. Attraverso l’analisi dei dati sarà possibile paragonare le varie regioni e gli effetti dei relativi percorsi di sviluppo sul grado di soddisfazione dei turisti.
La ricerca è promossa da un team di ricercatori che si occupano di vino nell’ambito dell’Academy of Wine Business Research, associazione scientifica di cui fanno parte alcuni tra i più importanti studiosi del settore vitivinicolo a livello mondiale. Il prof Ulrich Orth dell’Università di Kiel (Germania), editor della Rivista “International Journal of Wine Business Research” e il dr. Albert Stöckl dell’Università Burgenland di Eisenstadt (Austria) sono gli ideatori e i referenti scientifici di questa ricerca.
Per gli enoturisti che avranno piacere di compilare il breve questionario che troveranno in azienda, la possibilità di vincere ad estrazione un paniere contenente i vini delle fattorie toscane che aderiscono all'iniziativa. Per Villa Petriolo, il Chianti DOCG Rosae MnemoSis 2007.
INFO: Azienda agricola Villa Petriolo Via di Petriolo, 7 – 50050 Cerreto Guidi (FI) Tel. +39 0571 55284 Fax: + 39 0571 55081 www.villapetriolo.com www.divinando.blogspot.com info@villapetriolo.com
|