Il paese di Portoferraio situato nel versante Nord-Est dell'isola d'Elba, e' noto a tutti per la sua fortificazione fatta in epoca medicea, per la caratteristica del suo porto naturale e per la presenza delle ville di Napoleone Bonaparte.
Portoferraio viene considerata il capoluogo dell'isola d'Elba, fulcro nevralgico dell'economia extraturistica locale e dove hanno sede i maggiori uffici e scuole.
Al primo impatto, come si arriva dalla nave, Portoferraio appare come un mix paesaggistico tra le costruzioni storiche e il periodo dell'industrializzazione: una volta, infatti, a Portoferraio vi giacevano gli altiforni, che offrivano lavoro agli abitanti elbani, ormai andati distrutti dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale.
La città è ricca di storia, come testimoniato dalla presenza di imponenti fortificazioni medicee che padroneggiano sulla baia: Forte Falcone, Forte Stella e la Torre della Linguella tutte risalenti al XV secolo.
Il Paese ed il comune oltre ad offrire cenni storici non indifferenti, tra cui anche alcune ville romane, offre un tratto di costa tra i piu' suggestivi dell'isola d'Elba.
La spiaggia piu' rinomata del comune portoferraiese e' sicuramente la spiaggia della Biodola, attrezzatissima e super popolata nei periodi estivi, e le sue spiagge cugine come la spiaggia del Forno e la spiaggia di Scaglieri.
Affascinanti sono anche le calette e spiaggette che si susseguono partendo dalla spiaggia delle Ghiaie, la piu' vicina al centro del paese: in direzione dell'Enfola e del Viticcio incontreremo oltre ad un mare dai colori unici, baie che ci lasceranno senza fiato come la spiaggetta di Sottobomba, o la celebre spiaggia di Capo Bianco, una tra le maggiori ritratte nelle cartoline, insieme alla spiaggia di Sansone e Sansonella.
Video di Portoferraio:
Breve video che mostra i luoghi principali della principale città dell'Isola d'Elba