[X] Chiudi
Aggiungi ai tuoi Bookmark
Aggiungi ai tuoi Feed
Your RSS Bloglines iGoogle Microsoft Live myMSN
Netvibes Newsgator Technorati myYahoo  
Travel 2.0
 
Io Luogo
Casale Marittimo
Il territorio di Casale...

Finale Ligure, la spiaggia più lunga della Liguria
Posta fra le colline degradanti sul mare,...
Io Tovo
Smart Relais (soggiorno minimo 4 notti)

speciale Pasqua
Io Evento
Io Bloggo
Io Richiedo
Io Video
MC13 - CASA MODENA

Miss...ione speciale Toscana 2008 - Comping Le Esperidi
4 Mag 2025 10:2
Vai alla Home Page
Come funziona io turista Log In Contattaci
   
io turista, la community di turisti!
 
 
 
Crea un account gratuito
su ioturista.com, non perdere tempo, fallo subito!
Crea un account gratuito
Offerte Speciali Blog di eventi Blog di Diari di Viaggio Richieste di vacanza Video Turistici Network Italia Promozione
Luoghi e
paesi
Offerte
Speciali
Blog di
Eventi
Blog di
Diari di viaggio
Richieste
di vacanza
Video
Turistici
Network
Italia Promozione
Italia Promozione Internet Incoming Gate
Io Evento
 
Gli Eventi di BlogTurismo.it
SAGRA E PALIO DELL'UOVO - TREDOZIO (FC) - 9 Aprile 2007 - 09/04/2007
Pubblicato il 26/02/2007 15:23:16
Autore:
E-mail:
Ingrandisci in finestra separata LA SAGRA DELL'UOVO La sagra è nata nel 1964 a valorizzazione dell'antica usanza della battitura delle uova sode che si svolgeva nella vicina Parrocchia di Ottignana nel giorno di Pasqua. Risalente a tempi non datati , la battitura delle uova sode era ed è ancora diffusa in altri centri d' Italia. Oggi, la stessa tradizione si ritrova a Noventa Vicentina (VI) nel Veneto e nel paese marchigiano di Arcevia (AN) col quale il Comune di Tredozio si è gemellato a sostegno di questa antica tradizione di origine contadina. Nata nella concomitanza dell'evento religioso e rituale propiziatorio alla primavera , di certo è cresciuta per il carattere gioioso dell'avvenimento e per ragioni più materiali; le uova vinte costituivano un ottimo alimento di qualche giorno per le modeste mense di allora. Da vent'anni tra i due Comuni al Lunedì di Pasqua a Tredozio ed a Arcevia nel mese di settembre corre la sfida dell'uovo sodo. Momenti principali della Sagra : la tradizionale battitura della uova ed il campionato nazionale mangiatori di uova sode (il record della gara resta saldo al tredoziese Terzo Bresciani con 17 uova ingoiate in 3 minuti). Durante la sagra allestimento di mostre di vario tipo ( di artigianato, artistiche, fotografiche ) , spettacoli con artisti di strada , giochi che coinvolgono il pubblico (la classica pesca nell'uovo gigante, la pentolaccia ) ; degustazione prodotti tipici (tutti a base di uova) presso gli stand gastronomici della Pro Loco : tagliatelle, frittate e dolci.

PALIO DELL'UOVO Si svolge nel lunedì di Pasqua. Conteso fino a qualche anno fa nel campo sportivo oggi vede la sfida dei 4 rioni rinnovarsi all'interno dell'alveo fluviale del paese, nella zona antistante Piazza Jacopo Vespignani nel centro del Paese. La conquista de Palio, che rinnova la sfida annuale tra i 4 rioni è preceduta da una sfilata storica in costume medioevale. Vengono così rappresentate le 4 contrade del paese, che in sfilata accompagnate dal seguito delle chiarine, degli sbandieratori , unitamente ai paggetti che recano il Palio d'Argento, giungono al campo di gara attraversando il paese per la contesa del Palio stesso. Soggetto unico ed esclusivo delle gare del palio è l'uovo, sia crudo che sodo; le gare che concorrono alla conquista del Palio sono quattro come i Rioni: la più spettacolare resta senza dubbio la "battaglia delle uova" crude, che vede contrapposte a rotazione le coppie dei Rioni in un incontro di abilità e precisione, con il lancio di 600 uova per ogni tornata. Non meno divertenti e spettacolari sono la gara "dell'uovo nel pagliaio" con la ricerca di circa 200 uova sode nascoste in un capiente pagliaio , la gara "dell'uovo in bersaglio" con il lancio di uova crude verso un maxi bersaglio con la squadra avversaria protesa ad arrestarne la corsa con una pala di legno ed infine la gara "del tiro alla fune" sull'argine del fiume con le due squadre posizionate sulle rive contrapposte.
:: Lascia un commento ::
 
Lascia un commento
* dati necessari per lasciare un commento
Nome e cognome *
E-mail *
Inserisci il
Commento *
 
EMOTICON
	Type: Arrabiato
	Keypress: ]( EMOTICON
	Type: Arrabiato
	Keypress: :(( EMOTICON
	Type: Arrabiato
	Keypress: :@ EMOTICON
	Type: Assonnato
	Keypress: -.- EMOTICON
	Type: Assonnato
	Keypress: -_- EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: 8| EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: :|
EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: :? EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: :/ EMOTICON
	Type: Sorpreso
	Keypress: :o EMOTICON
	Type: Sorpreso
	Keypress: o_o EMOTICON
	Type: Sorpreso
	Keypress: :U EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :D EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :}
EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :D EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :) EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: /( EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: :'( EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: :( EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: /(  
Inserisci il codice che vedi qui a destra *
Non riesci a leggere il codice a sinistra?
Visualizza nuovo codice
RICERCA

RICERCHE VELOCI
Tutti gli Eventi
EVENTI in
TOSCANA (899)
UMBRIA (53)
ABRUZZO (7)
CAMPANIA (30)
EMILIA ROMAGNA (43)
FRIULI VENEZIA GIULIA (12)
LAZIO (20)
LIGURIA (18)
LOMBARDIA (11)
MARCHE (10)
PIEMONTE (18)
SARDEGNA (11)
SICILIA (27)
TRENTINO ALTO ADIGE (14)
VAL D'AOSTA (4)
VENETO (16)
 
Italia Promozione Internet Incoming Gate
Italia Promozione Internet Incoming Gate
 
Travel 2.0Viaspettiamo.itItaly Charming ResortIo TuristaVacanze in agriturismo in italia
» Condizioni di Sicurezza e Privacy
io turista
Via Aurelia 929
57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)

CONTATTI:
Tel.: 800911856
E-mail: info@ioturista.com
RAGIONE SOCIALE:
Uplink Web Agency S.r.l.
Via Aurelia 929
57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)
Partita IVA 01350780498
Capitale sociale 65.000,00 Euro i.v.