Un vero e proprio evento, quello organizzato da Comune di Carrara e Orchestra di Massa Carrara, in programma all'interno del complesso di CarraraFiere a Marina di Carrara: il tour 2007 di Fiorello dal titolo "Volevo fare il ballerino..e non solo!" farà tappa il 14 marzo sul nostro territorio e sicuramente sarà in grado di richiamare tantissime persone anche dalle città vicine.
Il Comune di Carrara, è il commento dell'assessore alla cultura Andrea Zanetti, ha voluto impegnarsi con un notevole sforzo economico in questa nuova sfida, che vedrà come indispensabili e ormai abituali partners Cassa di Risparmio di Carrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e Camera di Commercio, che assieme a CarraraFiere, stanno collaborando da diversi mesi nel mettere a punto la complessa macchina organizzativa.
Lo spettacolo del più famoso "mattatore" radiofonico è uno show pensato per i grandi spazi, in grado di accogliere l'imponente e super tecnologico allestimento e la partecipazione di almeno 5.000 persone (questo infatti il numero di spettatori che si stima arriveranno a Carrara). Il modernissimo e all'avanguardia complesso di CarraraFiere non poteva, pertanto, offrire una location migliore.
Sarà, dunque, questa un'importante occasione di promozione per l'intero territorio, dato il richiamo di pubblico e di interesse da parte dei mass media che l'evento sarà certamente in grado di veicolare.
Il contenuto artistico dello spettacolo di Fiorello è frutto di una miscela fra affabulazione sul costume e società, attualità, eleganti esibizioni canore ed un percorso nei vari generi dello spettacolo che toccherà il vecchio varietà, la tv di ieri e di oggi, la radio e ancora la lirica ed il ballo, proprio quella danza a cui occhieggia il titolo dello spettacolo: "Volevo fare il ballerino". L'interazione fra reale e non-reale è un gioco continuo e spiazzante: grazie ad una lunga ed accurata preparazione artistica e l'aiuto di mezzi tecnici votati alla creatività, Fiorello danzerà con un corpo di ballo in video-synch: non sarà mai solo sul palco e gestirà da par suo uno spettacolo composto ed articolato, con un'orchestra di 14 elementi diretta dal Maestro Enrico Cremonesi e le coreografie di Luca Tommassini. Gli autori di questo spettacolo sono gli stessi che affiancano Fiorello nella trasmissione radiofonica "Viva Radio 2: Francesco Bozzi, Riccardo Cassini, Alberto Di Risio e Federico Taddia. La regia è di Giampiero Solari.
|