Voci di Notte Festival: un concorso canoro creato da chi e per chi ama la musica, alla scoperta di talenti “made in Sardinia”.
Canzoni edite e inedite, cantanti o gruppi musicali, cantautori e autori di musiche e testi, ideati da giovani e ambiziosi talenti, che grazie a “Voci di Notte Festival” avranno la possibilità di accedere alle fasi finali di concorsi nazionali importanti come “Una voce per Sanremo “ “Sanremo Rock” “Sanremo Lab accademia della canzone di Sanremo”.
Alla manifestazione con l’alto patrocinio del Comune di Olbia e della Provincia OT, possono accedere i cantanti, le band o i cantautori tra i 14 e 36 anni, con tre brani editi o inediti (secondo la categoria scelta) con basi registrate su Cd formato audio (midi e mp3 esclusi), con una durata di non oltre 4 minuti a brano. L’ammissione alle selezioni sarà poi valutata da una giuria specializzata di esperti e da Giovanni Budroni, ideatore della manifestazione, e direttore artistico del concorso. Due le serate finali con date da fissare (probabili sabato 26 e domenica 27 Luglio sul palco nella piazza del Comune o all’anfiteatro di Porto Rotondo) con una giuria di qualità presieduta da un noto direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore del panorama musicale italiano.
I primi classificati di ogni categoria, premiati con 3 borse di studio e con l’ammissione a Sanremo Lab saranno scelti dopo le due serate di spettacolo. Idem per i concorrenti (dal secondo al decimo posto) che saranno cosi ammessi a “Una voce per Sanremo” la manifestazione che ogni anno si svolge in ottobre nella città dei fiori.
Infine i primi tre classificati nella categoria “Gruppi” avranno accesso alle selezioni nazionali di “Sanremo Rock”.
|